INTERNATIONAL JAZZ DAY UNESCO 2017
|
|
|
MERCOLEDì 26 [Isola Jazz Club] - SABATO 29 APRILE [UniCredit Pavilion]
Mercoledì 26 e Sabato 29
Aprile il Comitato UNESCO Giovani Lombardia e AH-UM Milano Jazz Festival in
collaborazione con UniCredit Pavilion presentano
Isola Jazz Club e European Jazz
Connection.
L’iniziativa è parte
della programmazione dell’
International Jazz Day, giornata
mondiale
proclamata dall’UNESCO nel 2011, per sottolineare l’importante
ruolo giocato dal Jazz nella storia e nella cultura del mondo intero: ogni 30
aprile il jazz si fa strumento di dialogo tra le culture, veicolo per
promuovere la pace, la diversità, il rispetto dei diritti umani e la libertà di
espressione. Comunità, scuole, artisti, studiosi, appassionati e anche profani
di jazz di ogni angolo del globo si riuniscono per celebrare e conoscere meglio
l’evoluzione, i protagonisti e i ritmi di questo fenomeno, che definire genere
musicale è senza dubbio riduttivo. Per l’occasione il Comitato Giovani della
Commissione Nazionale italiana per l’UNESCO promuove oltre 20 eventi in 20
regioni d’Italia, che cadranno sotto l’ombrello di
#JAZZ4HERITAGE.
Milano festeggia
l'International Jazz Day con due appuntamenti: una serata di apertura, ISOLA
JAZZ CLUB, che mercoledì 26 aprile coinvolgerà il quartiere Isola con numerosi
concerti, e una serata di chiusura, EUROPEAN JAZZ CONNECTION, che si terrà
sabato 29 aprile presso il prestigioso
Unicredit
Pavilion
e vedrà protagonisti cinque eccellenti musicisti provenienti da
ben quattro diverse nazioni europee. Organizzatori della serata il
Comitato Giovani Unesco Lombardia e Antonio
Ribatti
, da anni al timone di AH-UM, consolidata realtà milanese che
opera a livello europeo nel processo di formazione, crescita e diffusione della
musica jazz e non solo.
MER 26.04 | Evento diffuso quartiere
Isola
- dalle 19:00
ISOLA JAZZ CLUB / VARIUS ARTISTS
Una ricca maratona
musicale, un circuito di concerti realizzato all’aperto e al chiuso, in locali,
ristoranti, gallerie d’arte e spazi polifunzionale secondo una formula già
sperimentata nel quartiere Isola di Milano, con AH-UM MILANO JAZZ FESTIVAL o la
NOTTE LILLA. Protagonista il jazz in ogni sua forma: dallo swing di
MICHELA
DANESE
alla Bossa Nova di MIRKO FAIT e RODRIGO AMARAL, dal Be
Bop del
MAX ONORE TRIO alla riscoperta della tradizione con gli EGLI
FITZGERALD
, dai celebri Jazz Standard cantati da ILARIA PULICI alle
sperimentazioni cameristiche dei
TEEN STRING WORKSHOP.
SAB 29.04 | Unicredit Pavilion
- 20:30
EUROPEAN JAZZ CONNECTION / GREG LAMY QUARTET feat.
MARCO MASSA
Il titolo già sintetizza
il carattere della performance dal vivo che mette in connessione cinque
musicisti provenienti da quattro diverse nazioni europee (Lussemburgo, Germani,
Francia e Italia). Le radici di ognuno si uniscono per creare un repertorio che
spazia dalla canzone d'autore ai tradizionali standard jazz, fino a un energico
jazz contemporaneo. Protagonisti saranno il solido quartetto del chitarrista
lussemburghese
GREG LAMY (www.greglamy.com),
con i francesi
GAUTIER LAURIENT al contrabbasso e JEAN-MARC ROBIN
alla batteria e il tedesco JOHANNES MÜLLER al sax tenore. Ospite, nella
seconda parte del concerto, il cantautore milanese
MARCO MASSA (www.marcomassa.com) che presenterà alcune sue
composizioni originali e brani che hanno fatto la storia del jazz. Una
collaborazione artistica maturata in diversi concerti realizzati negli ultimi
due anni in Italia e paesi francofoni come il Lussemburgo, la Francia, il
Belgio, paesi dove da sempre jazz e chanson hanno trovato comuni punti di
contatto di altissimo livello.
UniCredit Pavilion
L’iniziativa
International Jazz Day 2017 si inserisce nel calendario dedicato alle serate di
musica Jazz, tradizioni consolidate al Pavilion, e sposa la filosofia di
UniCredit Pavilion di valorizzazione dei giovani talenti in tutte le arti.
Proprio in questo spazio, che vuole essere per loro punto di riferimento e
palcoscenico, i giovani artisti hanno infatti l'opportunità di aprirsi al
pubblico, raccontandosi attraverso la propria espressione artistica.
Il Comitato Giovani
Unesco
Il Comitato Giovani si
prefigge di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per
l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza e di tutte le forme d’arte.
L’obiettivo è ideare e sostenere progetti che siano amplificatori dei nobili
valori culturali e favoriscano la sensibilizzazione della società civile
contemporanea, stimolando una partecipazione attiva e integrata delle comunità.
AHUM
AHUM Milano Jazz
Festival è ormai un atteso appuntamento della vita culturale e musicale della
città di Milano, erede dei passati festival che la città ha perduto. Il
festival, attraverso il coinvolgimento in successione e/o contemporaneamente di
luoghi anche non espressamente deputati alla fruizione della musica (gallerie
d’arte, vie e cortili, spazi polifunzionali e museali), cerca di portare a
conoscenza del grande pubblico le numerose connessioni esistenti tra la musica e
altre discipline come le arti visive, la letteratura, il cinema, la fotografia.
International Jazz Day
Unesco 2017
UniCredit Pavilion,
Piazza Gae Aulenti, Milano
29 aprile 2017
Orari: 20.30
Ingresso libero con
donazione
Contatti UniCredit Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu | Tel +39 02 88623569
@UniCredit_PR; +UniCreditGroup;
Instagram: UniCredit_PR
e mail: lombardia@unescogiovani.it |
Tel +39 3409260701
@comitatogiovaniunesco @UNESCOGiovani
e mail: direzione@ahumjazzfestival.com
| Tel +39 335 6853392